SE NON CERCHI, NON TI PERDI

Il pane in Sardegna
Il pane in Sardegna Sarà che fare il pane e mangiarlo è una delle mie attività preferite per rigenerare l’anima, sarà ...
SE NON CERCHI, NON TI PERDI
La vita non è perfetta, ma il tuo viaggio può esserlo.
Se non cerchi, non ti perdi.
Lo faccio io per te: cerco il modo migliore per farti perdere tra giostre di blu e ori in un’isola unica al mondo.
Viaggi che non puoi immaginare, ma che esistono.
Che tu voglia scoprire la Sardegna in gruppo o preferisca viverla in solitaria, disegniamo insieme il viaggio che parla di te.
Questo è quello che mi hanno detto di dover scrivere ma come sempre vado controcorrente,
perché la verità è che non lo so perché mi dovresti scegliere (:
Mi spiego: non so ancora quale sia la tua storia personale pazzesca e quanto bisogno tu senta di aggiungere bellezza da ricordare al tuo background.
Questo è quello che mi hanno detto di dover scrivere ma come sempre vado controcorrente,
perché la verità è che non lo so perché mi dovresti scegliere (:
Mi spiego: non so ancora quale sia la tua storia personale pazzesca e quanto bisogno tu senta di aggiungere bellezza da ricordare al tuo background.
Perché poter raccontare la propria vacanza, poter raccontare un’esperienza, è molto meglio che raccontare la vacanza “pacchetto” che hanno già fatto tutti. Significa raccontare qualcosa che è stato studiato per te e che da te è stato davvero vissuto e goduto.
Mi sceglierei perché non mi basta un’agenzia viaggi che mi propone un pacchetto asettico di emozione senza conoscenze dirette delle realtà in loco.
Mi sceglierei perché non mi bastano i motori di ricerca che non tengono conto di quanto una struttura ricettiva sia identitaria, oltre ad essere pulita.
Voglio sapere chi c’è dietro a quella struttura, se scelgo di entrare e vivere in casa sua per alcuni giorni.
Mi sceglierei perché amo le scelte fatte con cura e non omologate a dei trend passeggeri.
Perché sono fatta per luoghi poco contaminati dal turismo di massa ma amo invece la contaminazione tra idee e prospettive che creano connessioni fuori e dentro.
Perché poter raccontare la propria vacanza, poter raccontare un’esperienza, è molto meglio che raccontare la vacanza “pacchetto” che hanno già fatto tutti. Significa raccontare qualcosa che è stato studiato per te e che da te è stato davvero vissuto e goduto.
Mi sceglierei perché non mi basta un’agenzia viaggi che mi propone un pacchetto asettico di emozione senza conoscenze dirette delle realtà in loco.
Mi sceglierei perché non mi bastano i motori di ricerca che non tengono conto di quanto una struttura ricettiva sia identitaria, oltre ad essere pulita.
Voglio sapere chi c’è dietro a quella struttura, se scelgo di entrare e vivere in casa sua per alcuni giorni.
Mi sceglierei perché amo le scelte fatte con cura e non omologate a dei trend passeggeri.
Perché sono fatta per luoghi poco contaminati dal turismo di massa ma amo invece la contaminazione tra idee e prospettive che creano connessioni fuori e dentro.
Questo è quello che mi hanno detto di dover scrivere ma come sempre vado controcorrente,
perché la verità è che non lo so perché mi dovresti scegliere (:
Mi spiego: non so ancora quale sia la tua storia personale pazzesca e quanto bisogno tu senta di aggiungere bellezza da ricordare al tuo background.
Perché poter raccontare la propria vacanza, poter raccontare un’esperienza, è molto meglio che raccontare la vacanza “pacchetto” che hanno già fatto tutti. Significa raccontare qualcosa che è stato studiato per te e che da te è stato davvero vissuto e goduto.
Mi sceglierei perché non mi basta un’agenzia viaggi che mi propone un pacchetto asettico di emozione senza conoscenze dirette delle realtà in loco.
Mi sceglierei perché non mi bastano i motori di ricerca che non tengono conto di quanto una struttura ricettiva sia identitaria, oltre ad essere pulita.
Voglio sapere chi c’è dietro a quella struttura, se scelgo di entrare e vivere in casa sua per alcuni giorni.
Mi sceglierei perché amo le scelte fatte con cura e non omologate a dei trend passeggeri.
Perché sono fatta per luoghi poco contaminati dal turismo di massa ma amo invece la contaminazione tra idee e prospettive che creano connessioni fuori e dentro.
LE ULTIME
Il pane in Sardegna Sarà che fare il pane e mangiarlo è una delle mie attività preferite per rigenerare l’anima, sarà ...
“Cagliari non assomiglia a nessun’altra città del mondo. È nuda, sospesa tra la pietra e il mare, tra la storia ...
Se mi conosci, già lo sai.Se non mi conosci passerà pochissimo prima che tu possa accorgerti che oltre a dovermi ...
Se comprare viaggi è il tuo shopping preferito, se ti piacciono le realtà piccole e sincere, la poesia, le cose buonissime -soprattutto se son carboidrati.. i libri sottolineati e i pin per andare a vedere i tramonti, sei nel posto giusto. Accomodati e vieni con me ☽
Seguimi →
CONTATTI
RESTA IN CONTATTO CON ME
Ricevi suggerimenti, spunti, offerte esclusive ed idee per i tuoi prossimi viaggi in Sardegna-
© Eleonora Serioli 2024 – Progetto sviluppato con Agenzia Google Partner