VIAGGI DI GRUPPO

CAGLIARI
17 - 20 GENNAIO 2025

“Cagliari non assomiglia a nessun’altra città del mondo. È nuda, sospesa tra la pietra e il mare, tra la storia e il presente.”

Vorrei che oltre alle parole di Elio Vittorini si potesse riuscire a leggere tra queste righe anche la mia eccitazione per questo desiderio che si sta per realizzare: portare anche voi con me, nella mia città speciale.

Scegliere tra tutti i miei angoli preferiti e concentrare in pochi giorni la bellezza “giusta” per presentarvi Cagliari come appare al mio cuore, è stato impegnativo.

Inizia tutto da qui e adesso, immaginandoti quello che vivremo.

Ecco il programma del prossimo viaggio di gruppo

Qui di seguito trovi la panoramica dei 4 giorni che trascorreremo nella mia città del cuore: ogni attività l’ho prima vissuta in prima persona ed è pensata perché possa esserci un equilibrio tra scoperta, energia, relax e fame, sia quella del palato che quella dell’anima.

Silenzia qualche minuto tutto ciò che ti circonda e leggi qui quello che ho pensato per noi.

Giorno 1 - venerdì 17 | arrivo e prese di confidenza

Arrivo in centro, pranzo (si inizia sempre dalla fame), check in e deposito bagagli nella struttura di riferimento, eventuale cambio outfit.

Nel pomeriggio escursione con guida locale certificata -e anche simpatica perchè vogliamo esagerare.
Cena insieme per conoscerci meglio e per entrare subito nel buono della città, poi passeggiata in centro per una chiusura romantica con le luci notturne di Casteddu.

Giorno 2 - sabato 18 | Natura, storia e storie

Per i mattinieri “quattro passi”: l’alba e i fenicotteri per me sono imperdibili! 
Colazione e recupero energie in bakery.
Caccia ai tesori nascosti dell’orto botanico, sarai a Cagliari ma ti sentirai in altri 10 posti nel mondo.
Pranzo in un’altra delle mie “basi salde”, la fame sarà molta ma la voglia di accontentarsi del primo ristorante turistico, no. 
Nel pomeriggio piccolo trekking alla torre spezzata del Poetto tra le storie e le leggende del suo Golfo degli Angeli. 
Aperitivo e cena liberi, per esplorare e goderti la “movida” cittadina del sabato sera in autonomia (ma con in tasca tutti i miei consigli su locali e realtà da non perdere!)

Giorno 3 - domenica 19 | vibes cittadine lente e ricarica

Per chi non ha fatto serataccia, passeggiata all’alba da Su Siccu fino a Sant’Elia con piccola esplorazione di arte urbana e contemporanea dei murales della zona.
Colazione e mercatino vintage in Piazza del Carmine. 
Pranzo senza fretta della domenica.
Murales e vicoli del centro, quartiere di Villanova tra botteghe, vie strette e fiabesche e merenda con il gelato più buono della città.
Aperitivo insieme e cena libera.

Giorno 4 - lunedì 20 | mix dell’arrivederci

Sempre per chi non ha troppe ore arretrate di sonno (: alba al bastione Saint Remy e “risveglio muscolare” passeggiando tra Castello e Stampace.
Colazione e giro di shopping al mercato di S.Benedetto per i souvenir migliori che ci siano, quelli edibili. 
Pranzo e ritrovo per l’escursione del pomeriggio -con la stessa guida locale certificata perché ci sarà piaciuta molto il primo giorno e allora ce la teniamo!

Aperitivo pesante e cena per festeggiare -un po’ in anticipo ma noi non siamo scaramantici- il mio compleanno +  piantino collettivo per salutare il mare. 
Direzione aeroporto carichi di ricordi e, sono sicura, con il desiderio di tornare a Cagliari ancora e ancora.